Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-02-13) Usa, in tv il primo spot indirizzato agli obesi


Una multinazionale parla a chi ? in sovrappeso, spiegando le sue iniziative in tema di salute senza per? negare l?evidenza
MILANO - Tutti insieme per combattere l?obesit?: questo ? il messaggio di un suggestivo video pubblicitario di due minuti di Coca-Cola, che cambia linea sul fronte della comunicazione e decide di ammettere il problema, parlarne e infine proporre un soluzione. Spesso additato insieme a brand simili come responsabile di molti danni, ora il marchio delle bollicine inaugura un new deal nella pubblicit? e parla finalmente anche di obesit?, salute e calorie, sfidando i tab? e facendo scuola ai marchi colleghi con una nuova serie di pubblicit? prive di ipocrisie o di omissioni: le bollicine fanno male, verissimo, ma sono importanti anche la modalit? di consumo e la quantit?, come ? importante che accanto alle tradizionali bibite ci siano ormai sul mercato bevande decisamente pi? salutari e meno zuccherate e come, infine, ? fondamentale il buon senso e l?attivit? fisica da associare a qualsiasi abitudine.
PERICOLO SOFT DRINK - Sar? che negli Usa, e non solo, c?? un?attenzione crescente riguardo ai cosiddetti soft drink, sar? che la citt? di New York ? prossima ad abolire le bibite zuccherate nei ristoranti, negli stadi e nei cinema, sta di fatto che il produttore di una delle bibite pi? famose al mondo ha deciso di lanciare il suo primo spot tv nel quale si parla apertamente di tutte le iniziative socialmente responsabili: di come l'azienda abbia rimpicciolito le lattine e di come stia lavorando per rendere il gusto migliore usando dolcificanti meno calorici, di come produca bevande a basso contenuto di zuccheri per le scuole e di molto altro. Un appello ai pi? cicciottelli insomma, ai quali evidentemente i marchi delle bibite con le bollicine devono ormai parlare senza troppi giri di parole, cercando di combattere l?obesit? a colpi di spot e buon senso e al contempo facendo outing.
ALLARME OBESIT? - Secondo le pi? recenti stime l?obesit? in America sta aumentando in maniera galoppante e nell?ultimo decennio ? cresciuta del 70 per cento, riguardando ormai due terzi degli adulti e un terzo della popolazione infantile. Senza pensare ai cittadini "mediamente grassi" che rappresentino circa un terzo della popolazione americana. Per questo Coca-Cola ha deciso di iniziare la nuova politica comunicativa proprio da casa propria, trattandosi probabilmente del terreno pi? critico.
LA PUBBLICIT? APERTA - Sottoposto a una crescente pressione e costretto ad affrontare le campagne di salute che cercano di limitare il consumo di bevande gassate tra i cittadini americani, il colosso americano della bibita dalla ricetta top-secret ha inaugurato la nuova controffensiva pubblicitaria sulle principali tv statunitensi. Gli spot puntano sui drink a basso contenuto calorico e fanno un elogio della giusta misura, ricordando che qualsiasi bevanda o cibo consumati in eccesso danneggiano la salute. Insomma se le bevande gassate sono tra le principali responsabili dei chili di troppo ? anche vero che non sono le uniche e dunque perch? non parlare dell?argomento abbattendo i tab?? La linea ? quella di combattere l?omert? sull?argomento, ricordando al tempo stesso l?impegno crescente sul fronte salute, magari anche sminuendo leggermente gli effetti collaterali (cosa saranno mai 140 calorie?). E poi trasparenza: le calorie, ricorda la multinazionale di Atlanta, vengono sempre citate, senza alcun mistero. E se sono troppe perch? non divertirsi cercando di bruciarle? Oltre agli spot, il brand promuove anche lo sviluppo delle cosiddette opzioni "diet" nei distributori automatici e soprattutto si scrolla di dosso la parte del cattivo, mettendosi tra quelli che vogliono dichiarare guerra al problema, senza evitarlo, negarlo o, ancor peggio, provocarlo.

Fonte: Emanuela Di Pasqua
Corriere.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili