(23-02-13) Nuove linee guida europee sull?acne
Le nuove linee guida europee contro l'acne connotano questa malattia
principalmente come un'infiammazione delle ghiandole sebacee. Diverse ricerche
stanno cercando di indagare le cause di questa infiammazione. Oltre agli ormoni
androgeni, certamente tra le cause dell'insorgere dell'acne, ricerche recenti
dimostrano che anche l'insulina, e alcuni ormoni legati allo stress,
contribuiscono a rendere pi? grassa la pelle e a far peggiorare l'acne nei
momenti di particolare tensione. E' certo che ci sia una predisposizione
genetica, ma seguendo un corretto stile di vita anche i soggetti predisposti
possono ridurre al minimo tutti i fattori che portano all'infiammazione.
Come terapia, oggi si tende a ridurre l'uso di antibiotici orali a favore
invece di creme ed emulsioni da applicare sui brufoli. Importante evitare il
fumo di sigaretta perch? favorisce l'insorgere del problema in et? post-
adolescenziale, dai 25 ai 40 anni. Da evitare anche il latte e i cibi
zuccherati come merendine e bevande dolcificate. Attenzione ai pazienti che
tendono ad aumentare di peso perch? ingrassare porta a squilibri ormonali che a
loro volta possono favorire l'acne.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione