(26-02-13) In menopausa zuccheri e grassi nutrono i tumori
Negli anni a cavallo della menopausa il calo degli ormoni espone le donne al rischio di ingrassare facilmente e questo spiana la strada a diabete, patologie cardiovascolari e pu? aumentare anche il rischio di cancro al seno. Il legame tra obesit? e tumore della mammella ? noto da tempo, le cellule adipose producono proprio quegli estrogeni che stimolano la crescita delle cellule tumorali.
Un articolo appena pubblicato su Cancer Research dimostra, su modello animale, che descrive per la prima volta i processi cellulari che associano l'obesit? al cancro. ?L'obesit? in pre e post menopausa - spiega Marcello Maggiolini, ordinario di Patologia generale del Dipartimento di farmacia e scienze della salute e della nutrizione dell'Universit? della Calabria - ? associata in modo diretto all'attivazione dei recettori del progesterone, senza la mediazione degli estrogeni. Questa attivazione causa a sua volta l'accensione di diversi geni coinvolti nel metabolismo degli zuccheri e dei grassi, a tutto vantaggio della crescita delle cellule tumorali?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione