(28-02-13) Aifa, in 9 mesi ogni italiano ha acquistato in media 22 confezioni
Roma, 1 feb. (Adnkronos Salute) - Gli italiani hanno acquistato, nei primi nove mesi del 2012, un totale di 1 miliardo e 368 milioni di confezioni di medicinali, per una media di circa 22 confezioni a testa, con una leggera flessione (-0,2%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E' quanto emerge dal Rapporto sull'uso dei farmaci in Italia (gennaio-settembre 2012) presentato oggi dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
A livello di consumi, nello stesso periodo temporale sono state prescritte 965,2 dosi giornaliere ogni mille abitanti, un valore sostanzialmente invariato rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda i consumi regionali, i livelli pi? elevati si registrano in Sicilia con 1.083,7 dosi medie giornaliere ogni 1.000 abitanti, al contrario i consumi pi? bassi si registrano nella P.A. di Bolzano (720 dosi medie giornaliere per 1.000 abitanti).
"Il Rapporto sull'uso dei farmaci in Italia - commenta il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco, Luca Pani - restituisce una fotografia accurata dell'andamento dei consumi e della spesa farmaceutica. Dai dati contenuti notiamo un consumo di medicinali che si rivela sostanzialmente stabile a livello nazionale, mentre a livello regionale si evidenzia una certa variabilit?. I farmaci per il sistema cardiovascolare sono i pi? utilizzati dagli italiani e quelli che assorbono la maggior percentuale di spesa, seguono i farmaci per l'apparato gastrointestinale, i farmaci del sangue e organi emopoietici, quelli per il sistema nervoso centrale e per l'apparato respiratorio".
Fonte: Quotivadis 2013
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione