(28-02-13) L?alcol favorisce l?insonnia
Uno studio del London Sleep Centre e dell'universit? di Toronto, pubblicato sulla rivista scientifica Alcoholism dimostra che bere alcolici prima di andare a letto pu? influenzare in modo negativo il riposo notturno.
?Se si ? bevuto, la prima fase del sonno ? pi? breve e precoce del solito - spiegano i ricercatori - e questo significa sognare di meno e con maggiore agitazione. Il suggerimento ? quello di non bere alcol un'ora prima di andare a letto proprio per evitare queste conseguenze?. L'alcol non aiuta a entrare neppure nel sonno pi? profondo, quello che aiuta a rilassarsi come si deve. ?Una volta che il suo effetto svanisce si avr? una notte meno rilassata - aggiungono i ricercatori - I drink e i superalcolici possono inizialmente anche aiutare ad addormentarsi ma il sonno con il passare dei minuti tender? ad interrompersi. Inoltre, si rischia di svegliarsi fortemente disidratati?.
Le donne in particolare sono pi? a rischio di dormire male perch? hanno una minore quantit? di acqua nel corpo rispetto agli uomini, per cui bevendo allo stesso modo possono contare su un volume minore di distribuzione dell'alcol.
Un nuova app gratuita, Drinking mirror, ? stata ideata per vedere l'effetto dei drink alcolici sul proprio aspetto fisico. L'idea ? del governo scozzese che vuole ribadire cos? la differenza che passa tra un brindisi tra amici e il binge drinking. Basta caricare una propria foto e inserire i dati sul consumo di alcol: la app fornir? l'immagine di come cambier? il corpo nel tempo se si continuer? a bere con la stessa frequenza.
Fonte: edott
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione