(02-03-13) bilingui invecchiano meglio
Gli anziani che fin da bambini hanno parlato due o pi? lingue invecchiano meglio soprattutto per quanto riguarda le abilit? cognitive. A dirlo ? il College of Medicine della University of Kentucky dove il professor Brian Gold ha studiato un centinaio di volontari di et? compresa tra i 60 e i 68 anni, bilingui e non.
Sottoposti a test di memoria i bilingui sono risultati pi? veloci nel gestire contemporaneamente due compiti diversi. Nei soggetti giovani non si sono osservate differenze nelle prestazioni. Lo studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, suggerisce che a essere meno compromessa negli anziani bilingui sia la flessibilit?, forse proprio per il continuo controllo cognitivo necessario per passare da una lingua all'altra. Utilizzando la risonanza magnetica funzionale, sono stati osservati diversi modelli di funzionamento neurale nei due gruppi di anziani.
Il vantaggio dei bilingui sarebbe dovuto a una minore attivazione di alcune aree prefrontali, nella corteccia anteriore del cingolo e nella corteccia prefrontale dorsolaterale e dorsoventrale sinistra, vale a dire nelle aree della working memory, dove si mantengono le informazioni in modo temporaneo e dove vengono manipolate.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione