Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-03-03) Fare le scale pu? essere efficace come andare in palestra?


Solo qualche mese fa Paolo Adami, presidente della Federazione italiana aerobica e fitness (Fiaf), spiegava che a causa della crisi, e forse anche dell?incalzante pigrizia, si era registrato un calo del 40% delle iscrizioni in palestra e centri fitness.
E Sandro Rossetti, medico dello sport nonch? ortopedico responsabile della Divisione di ortopedia e traumatologia dell'Ospedale San Camillo di Roma, consigliava di non abbandonare del tutto l?idea di mantenersi in forma e fare movimento fisico ogni giorno, perch? ci sono altri modi per fare esercizio anche senza dover pagare l?iscrizione in palestra. Un esempio?
Bastano delle bottiglie d?acqua da usare come pesi, una sedia come sostegno e uno specchio per controllare di star svolgendo correttamente gli esercizi ed ecco la palestra fatta in casa. Ma anche fare le scale tutti i giorni pu? essere utile.
Addirittura un recente studio condotto da Paul Loprinzi ha scoperto che salire e scendere le scale in modo costante pu? aiutare a mantenersi in forma e a tenere sotto controllo il peso corporeo. In realt?, precisa Loprinzi, dopo aver esaminato ben seimila persone la conclusione ? stata: un regolare esercizio fisico, che non deve essere svolto necessariamente in palestra, pu? essere efficace per mantenere il peso forma e per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari, colesterolo alto e ipertensione.
Quindi il consiglio ? quello di dimenticarsi di usare l?ascensore e salire e scendere le scale a piedi, ma anche di usare altri stratagemmi per mantenersi attivi durante la giornata: ad esempio, camminare avanti e indietro quando si parla al telefono o parcheggiare l?auto un po' pi? lontano per fare dieci minuti di passeggiata a piedi ogni giorno.

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili