Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-03-13) Bendaggio gastrico anti-obesita', in 1 caso su 4 efficace per 10 anni


Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) - Il bendaggio gastrico anti-obesit? ? efficace in un paziente su quattro, che riesce a mantenere il peso riacquistato dopo l'operazione per almeno 10 anni. Con grandi benefici per la salute. E' quanto sostiene la Societ? italiana di chirurgia dell'obesit? e delle malattie metaboliche (Sicob), che negli ultimi 12 anni ha raccolto i dati di oltre 15.000 persone sottoposte a questo intervento. "I nostri risultati confermano quanto sostengono i colleghi australiani in uno studio recentemente pubblicato", afferma il presidente della Sicob Marcello Lucchese. La ricerca della Monash University di Melbourne, pubblicata sulla rivista 'Annals of Surgery', ha dimostrato che con l'utilizzo di questa tecnica i pazienti operati dopo 10 anni in media hanno mantenuto una riduzione del peso di 26 chili.
La mortalit? originata dall'obesit? grave in Europa ? circa il 7,7% di tutte le cause di decesso. Secondo gli ultimi dati dell'Istat il 10% degli italiani ha un girovita fuori misura. "Il bendaggio gastrico ? un ottimo e duraturo rimedio contro i seri problemi di grasso ed ? la procedura chirurgica meno aggressiva tra quelle a nostra disposizione. Si tratta, per?, di un intervento non adatto a tutti - precisa l'esperto - in quanto ? chi lo subisce il protagonista del risultato. Per questo motivo ? necessario svolgere una severa selezione del paziente da parte di un team multidisciplinare".
Secondo la Sicob la chirurgia bariatrica ? un passo importante nella cura ma non pu? da sola risolvere il problema dell'obesit?. "Dopo un bendaggio gastrico - conclude Lucchese - bisogna cambiare radicalmente stile di vita e regime alimentare. Per mantenere il proprio peso ? necessario seguire un'alimentazione sana ed equilibrata".

Fonte: Quotivadis

Commento del Dr. Parisi: Ma visto che bisognerebbe cambiare radicalmente stile di vita e regime alimentare , perch? non farlo prima in presenza dell? auspicato potenziale team multidisciplinare?? Visto anche che 3 su 4 non hanno benefici, per non contare tutti i rischi che un intervento chirurgico comporta!!

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili