(09-03-13) Donne e fumo, vantaggi se si smette prima dei 40
Una donna che smette di fumare prima dei 40 anni vede ridursi del 90% la
mortalit? causata da una prolungata e continua abitudine alla sigaretta; se
smette prima dei 30 anni, la riduce del 97%. I dati sulla popolazione femminile
sono disponibili solo ora che la prima generazione di donne che ha fumato in
maniera assidua ha raggiunto l?et? adulta e sono stati pubblicati sulla rivista
Lancet. Lo studio prospettico ? stato condotto da Kirstin Pirie, Richard Peto e
colleghi, del Cancer research Uk medical research council. Gli esperti hanno
arruolato, tra il 1996 e il 2001, un milione e trecentomila donne del Regno
Unito, nate intorno al 1940. A tutte, al momento del reclutamento, ? stato
somministrato un questionario sullo stile di vita (in primo luogo sull?
eventuale abitudine al fumo e su quante sigarette fumassero al giorno), la
storia clinica, e i fattori sociodemografici. Lo stesso documento ? stato
riproposto 3 e 8 anni dopo. Tutte (anche quelle non aveva risposto al
questionario) sono state monitorate fino al 1 gennaio 2012, attraverso il
registro di mortalit? nazionale. Il tasso di mortalit? nel gruppo di donne
fumatrici ? quasi il triplo rispetto alle non fumatrici (rate ratio 2,76),
anche se il 44% di queste dichiarava di aver smesso di fumare nell?ultimo
questionario. Ci? significa che ? necessario smettere per un periodo
relativamente lungo perch? si abbia un effetto sulla mortalit?. E il fenomeno
sembra essere ? indipendente dalla quantit? di sigarette fumate
quotidianamente, poich? anche per le donne che fumano meno di dieci sigarette
al giorno la mortalit? a 12 anni risulta raddoppiata (rate ratio 1,98) rispetto
il gruppo di non fumatrici. Le ex fumatrici che avevano smesso definitivamente
all?et? di 25-34 anni o all?et? 35-44 anni, invece, mostrano un rischio
relativo molto pi? basso: rispettivamente di 1,05 e 1,20 per la mortalit?
generale e 1,84 e 3,34 per la mortalit? del cancro del polmone. ?Fra le donne
del Regno Unito nate tra gli anni ?50 e ?70 e fumatrici, la morte ? dovuta, in
due casi su tre, al fumo? dicono gli esperti. ?Le fumatrici perdono in media
dieci anni di vita e anche se smettere all?et? di 40 anni, dopo aver fumato per
molti anni, non annulla del tutto il rischio, continuare comporta un rischio
dieci volte maggiore?.
Fonti:
Lancet 2013; 381:133-141
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione