(11-03-13) Amnesie senili: ? colpa della mancanza di sonno
Individuato il collegamento tra mancanza di sonno, perdita di memoria e
deterioramento delle capacit? cognitive con il passare degli anni. Un team di
neuroscienziati della University of California ha scoperto che le onde lente
generate nel cervello durante le fasi di sonno profondo hanno un ruolo
fondamentale nel trasportare le memorie dall'ippocampo alla corteccia
prefrontale. Nelle persone anziane i ricordi resterebbero bloccati
nell'ippocampo proprio per la mancanza di sonno profondo e quindi sarebbero
condannati a dimenticare. Matthew Walker, capo della ricerca pubblicata su
Nature Neuroscience, ? convinto che questa scoperta porter? a nuove cure contro
le amnesie senili.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione