(18-03-13) Rischio Sla pi? alto per i calciatori
L'Istituto Mario Negri di Milano ha avviato una ricerca per verificare la
correlazione tra l'attivit? calcistica e l'insorgere della sclerosi laterale
amiotrofica. Altri studi in passato avevano evidenziato nei calciatori un
rischio di contrarre la Sla sei volte superiore rispetto al resto della
popolazione. ?Ci sono alcune ipotesi a riguardo - spiega Ettore Beghi,
responsabile del Laboratorio di malattie neurologiche dell'Istituto - per
esempio una relazione tra Sla e alcune caratteristiche di questo sport, come il
verificarsi di traumi multipli, soprattutto cerebrali, l'esercizio fisico molto
impegnativo, l'uso di antinfiammatori e integratori alimentari?.
La ricerca del Mario Negri esaminer? alcune centinaia di ex calciatori
professionisti di serie A, B, C e D residenti in Lombardia dal 1970 a oggi e
valuter? se e in che termini abbiano avuto contatti con strutture sanitarie per
sospetto di malattie neurodegenerative come Sla, che interessa pi? di
quattromila persone in Italia, ma anche Alzheimer e Parkinson.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione