Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-03-13) Rischio Sla pi? alto per i calciatori


L'Istituto Mario Negri di Milano ha avviato una ricerca per verificare la
correlazione tra l'attivit? calcistica e l'insorgere della sclerosi laterale
amiotrofica. Altri studi in passato avevano evidenziato nei calciatori un
rischio di contrarre la Sla sei volte superiore rispetto al resto della
popolazione. ?Ci sono alcune ipotesi a riguardo - spiega Ettore Beghi,
responsabile del Laboratorio di malattie neurologiche dell'Istituto - per
esempio una relazione tra Sla e alcune caratteristiche di questo sport, come il
verificarsi di traumi multipli, soprattutto cerebrali, l'esercizio fisico molto
impegnativo, l'uso di antinfiammatori e integratori alimentari?.

La ricerca del Mario Negri esaminer? alcune centinaia di ex calciatori
professionisti di serie A, B, C e D residenti in Lombardia dal 1970 a oggi e
valuter? se e in che termini abbiano avuto contatti con strutture sanitarie per
sospetto di malattie neurodegenerative come Sla, che interessa pi? di
quattromila persone in Italia, ma anche Alzheimer e Parkinson.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili