Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-03-13) Geni e obesit? infantile



Pi? loci genetici sono stati associati con l'indice di massa corporea (BMI) e
l'obesit? nei bambini, ma nei ragazzi e negli adulti le associazioni sono
stabili?


Alcuni ricercatori hanno selezionato 34 varianti per le indagini in 707 (55,9%
femmine) adolescenti di origine greca di et? compresa tra 13,42 ? 0,88 anni.
Gli effetti cumulativi delle varianti sono stati valutati calcolando un
punteggio di rischio genetico (GRS-34) per ogni soggetto. Le varianti nei loci
FTO, TMEM18, FAIM2, RBJ, ZNF608 e QPCTL hanno dato prova per l?associazione con
il valore del BMI e o il rischio di sovrappeso (p <0,05).

Le varianti nei loci TFAP2B e NEGR1 hanno mostrato un'associazione (p <0.05)
con BMI e/o rischio di sovrappeso in maschi e femmine, rispettivamente. Non
sono state rilevate eventuali associazioni significative (genome-wide) in 27 su
un totale di 34 varianti, anche se gli effetti direzionali erano coerenti con
quelli riportati da altre ampie meta-analisi.

Il locus GRS-34 ? stato associato sia con il valore di BMI (beta = 0.17 kg / m
(2) / allele, p <0,001) sia con il rischio di sovrappeso (OR = 1.09/allele, IC
95%: 1,04-1,16, p = 0,001). In conclusione, gli autori suggeriscono l?esistenza
di una replica stabile dell?associazione tra BMI e obesit?, negli adolescenti
greci.

Fonte:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23347264
Ann Hum Genet. 2013 Jan 24. doi: 10.1111/ahg.12012. [Epub ahead of print]
Replication of Established Common Genetic Variants for Adult BMI and Childhood
Obesity in Greek Adolescents: The TEENAGE Study.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili