(26-03-13) Il cortisone aumenta il rischio di pancreatite
Il cortisone aumenta il rischio di pancreatite acuta. Lo dimostra uno studio
del Karolinska Institutet, pubblicato su Jama Internal Medicine. I ricercatori
hanno studiato seimila pazienti con diagnosi di pancreatite acuta tra il 2006 e
il 2008, e li hanno confrontati a 61mila soggetti sani di controllo. Il rischio
di pancreatite acuta ? pi? elevato per chi ha assunto cortisone per un periodo
prolungato.
?In ogni caso non ? stato riscontrato un aumento del pericolo per le persone
che hanno assunto questa sostanza in aerosol, come accade con gli inalatori
anti-asma - precisa Omid Sadr-Azodi, responsabile della ricerca - ma ?
importante che le persone che iniziano un trattamento a base di cortisone
ricevano la raccomandazione di evitare gli alcolici e il fumo, due fattori di
rischio per la pancreatite acuta?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione