In questo
angolo verranno pubblicate una tantum delle ricette e dei menu
utili a coloro che seguono lalimentazione pro Zona. Ricordiamo
per lennesima volta che la fase iniziale dellapprendimento
di questa metodologia alimentare prevede la guida sicura da parte
di un esperto nutrizionista.
Queste indicazioni permetteranno a coloro che già conoscono
e applicano il bilanciamento tra i nutrienti ideato da Barry Sears
di trovare qualche spunto supplementare inventato e collaudato
da Memo Romano che viene considerato lo Chef italiano più
esperto e preparato sulla Zona.
Coloro che ci vogliono inviare le loro ricette via e-mail sono
liberi di farlo tenendo presente che verranno controllate ed eventualmente
corrette dallo Chef Memo. Se ritenute interessanti verranno pubblicate
con il nome dell'Autore se quest'ultimo è d'accordo.
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

AVENA AL SUGO DI MARE
Ricetta di 4 miniblocchi di proteine e grassi per 4 persone; per un
pasto bilanciato mancano 1,5 miniblocchi di carboidrati a persona
INGREDIENTI:
455 g di polpa di halibut = 13 miniblocchi proteine
70 g di vongole sgusciate = 1 miniblocco proteine
90 g di code di scampo = 2 miniblocchi proteine
400 g di avena decorticata cotta = 8 miniblocchi carboidrati
300 g di passata di pomodoro = 1 miniblocco carboidrati
300 g di asparagi = 1 miniblocco carboidrati
4 cucchiai scarsi = 16 miniblocchi grassi di olio extravergine d'oliva
30 pistilli di zafferano
preparato per brodo di pesce
sale
PROCEDIMENTO:
Cuocere al vapore gli asparagi tenendoli al dente.
Fare bollire per 5 minuti in una casseruola la passata di pomodoro, 1/2 bicchiere d'acqua, 1 cucchiaio di preparato per brodo di pesce e qualche pistillo di zafferano.
Unire l'halibut spezzettato, le vongole e le code di scampo e cuocere per altri 3 minuti assieme agli asparagi tagliati a tronchetti, salare e pepare.
Fare riscaldare l'avena e servirla in tavola accompagnata dal sugo e dall?olio extravergine crudo.
Tratto da 'Vivere in Zona'
Aronne e Memo Romano
Sperling & Kupfer 2003

TORTINO DI AVENA E TONNO
Ricetta di 3 miniblocchi di proteine e grassi per 1 persona.
Per un pasto bilanciato manca 1 miniblocco di carboidrati.
INGREDIENTI:
90 g di tonno sgocciolato = 3 miniblocchi proteine
50 g di avena decorticata cotta = 1 miniblocco carboidrati
100 g di spinaci cotti al vapore = 2/5 miniblocco carboidrati
105 g di pomodori = 2/5 miniblocco carboidrati
130 g di zucchine a rondelle sottili = 1/5 miniblocco carboidrati
1 cucchiaino scarso di olio extravergine d'oliva = 2 miniblocchi grassi
3 olive nere snocciolate = 1 miniblocco grassi
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di crescione tritato
aglio
pepe
sale
PROCEDIMENTO:
In una padella antiaderente con 1 spicchio d'aglio saltare velocemente le zucchine.
Foderare una piccola ciotola con pellicola trasparente, sul fondo adagiare le olive tagliate a rondelle, mettere uno strato di avena, di seguito uno strato di zucchine e poi il tonno, ancora le zucchine, di nuovo l'avena e infine un altro di fettine sottili di pomodori.
Coprire con la pellicola e comprimere delicatamente per far fuoriuscire l'aria fra uno strato e l'altro. Mettere in frigo per una ventina di minuti.
Emulsionare la salsa di soia con l'olio extravergine, sale, pepe e il cucchiaio di crescione.
Prendere dal frigo il tortino, toglierlo dallo stampo, capovolgerlo nel centro di un piatto grande, circondandolo con ciuffetti di spinaci, le zucchine, i pomodori e l'avena rimasti e condire con l?emulsione di soia.
Tratto da 'Vivere in Zona'
Aronne e Memo Romano
Sperling & Kupfer 2003

ANELLI DI TOTANO ALLE BIETE
Ricetta bilanciata di 3 blocchi per 4 persone
INGREDIENTI:
660 g di totani freschi = 12 miniblocchi proteine
400 g di avena decorticata cotta = 8 miniblocchi carboidrati
650 g di pomodori = 5/2 miniblocco carboidrati
480 g di bieta = 3/2 miniblocco carboidrati
4 cucchiaini di olio extravergine d?oliva = 12 miniblocchi grassi
peperoncino rosso piccante
brodo granulare di pesce
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
PROCEDIMENTO:
Pulire, sciacquare i totani e tagliarli ad anelli. Rosolarli nella pentola a pressione con l'olio, l'aglio e i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a pezzi. Unire il vino e farlo evaporare a fiamma viva. Completare con una cucchiaiata di brodo granulare.
Mondare, lavare e unire le foglie di bieta, aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e 1/4 di peperoncino a pezzetti.
Incoperchiare e cuocere per 10 minuti dal fischio della pentola.
Servire i totani contornati dall'avena cotta.
Tratto da 'Vivere in Zona'
Aronne e Memo Romano
Sperling & Kupfer 2003
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione