In questo
angolo verranno pubblicate una tantum delle ricette e dei menu
utili a coloro che seguono lalimentazione pro Zona. Ricordiamo
per lennesima volta che la fase iniziale dellapprendimento
di questa metodologia alimentare prevede la guida sicura da parte
di un esperto nutrizionista.
Queste indicazioni permetteranno a coloro che già conoscono
e applicano il bilanciamento tra i nutrienti ideato da Barry Sears
di trovare qualche spunto supplementare inventato e collaudato
da Memo Romano che viene considerato lo Chef italiano più
esperto e preparato sulla Zona.
Coloro che ci vogliono inviare le loro ricette via e-mail sono
liberi di farlo tenendo presente che verranno controllate ed eventualmente
corrette dallo Chef Memo. Se ritenute interessanti verranno pubblicate
con il nome dell'Autore se quest'ultimo è d'accordo.
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

POLLO MARINATO CON OLIVE NERE
Ricetta di 5 miniblocchi di proteine e grassi per 4 persone; per un pasto bilanciato mancano 4 miniblocchi di carboidrati a persona
INGREDIENTI:
600 g di petto di pollo = 20 miniblocchi proteine
350 g di melanzane = 1 miniblocco carboidrati
140 g di peperoni = 1 miniblocco carboidrati
320 g di zucchine = 1/2 miniblocco carboidrati
85 g di porro = 1/2 miniblocco carboidrati
300 g di polpa di pomodoro = 1 miniblocco carboidrati
30 olive nere snocciolate = 10 miniblocchi grassi
2 cucchiai di olio extravergine d?oliva = 10 miniblocchi grassi
1 testa d'aglio
rosmarino
timo
maggiorana
limone
sale
PROCEDIMENTO:
Tagliare il petto di pollo in piccoli pezzi e farlo marinare per 1 ora con gli spicchi d'aglio interi, il timo, il rosmarino, la maggiorana e il succo di 1 limone.
Tagliare le melanzane, i peperoni e le zucchine a cubetti e rosolarli con gli spicchi d'aglio della marinata, il porro a rondelle e l'olio.
Togliere le verdure dalla padella e aggiungervi il pollo, salarlo leggermente, unire la polpa di pomodoro e cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.
Unire al pollo le verdure, le erbe della marinata, le olive e un pizzico di sale, facendo insaporire il tutto.
Tratto da 'Vivere in Zona'
Aronne e Memo Romano
Sperling & Kupfer 2003

CRESPELLE CON GELATO E LAMPONI
INGREDIENTI:
63 g di proteine isolate di soia al cacao = 7 miniblocchi proteine
2 uova = 2 miniblocchi proteine
225 g di gelato fiordilatte = 5 miniblocchi carboidrati
280 g di lamponi = 2 miniblocchi carboidrati
2 cucchiai di fruttosio = 2 miniblocchi carboidrati
1 cucchiaino scarso di olio extravergine d?oliva = 2 miniblocchi grassi
14 noci di macadamia a lamelle = 14 miniblocchi grassi
(7 blocchetti in più di grassi compensano quelli mancanti nelle proteine in polvere)
300 g di yogurt bianco magro = 3/2 blocco
300 ml di latte parzialmente scremato = 3/2 blocco
zucchero a velo
menta fresca
PROCEDIMENTO:
Sbattere in una ciotola le uova; unire le proteine in polvere, il latte a filo e l?olio. Con questo impasto preparare in una padellina di 22 cm di diametro 8 crespelle.
Frullare i lamponi con il fruttosio e 2/3 dello yogurt.
Farcire le crespelle fredde con il gelato e piegarle in 4.
In piatti singoli mettere la salsa di lamponi decorata con gocce di yogurt, le crespelle, lamelle di noci di macadamia e foglioline di menta.
Tratto da 'Vivere in Zona'
Aronne e Memo Romano
Sperling & Kupfer 2003

CARPACCIO DELL'ORTOLANO
Ricetta di 3 miniblocchi di proteine e grassi per 1 persona
per un pasto bilanciato mancano 2 miniblocchi di carboidrati
INGREDIENTI:
105 g di polpa di manzo o di vitello magra =3 miniblocchi proteine
100 g di cetriolo = 1/5 miniblocco carboidrati
25 g di carota = 1/5 miniblocco carboidrati
75 g di sedano= 1/5 miniblocco carboidrati
105 g di pomodorini spellati = 2/5 miniblocco carboidrati
1 cucchiaino di olioextravergine d?oliva = 3 miniblocchi grassi
salvia
il succo di 1 limone
pepe
sale
PROCEDIMENTO:
Tagliare i pomodorini a cubetti, a julienne sottilissima il sedano, la carota e il cetriolo; metterli in una ciotola con acqua e ghiaccio, dopo qualche minuto scolarli, asciugarli e condirli con l'olio extravergine emulsionato con succo di limone, sale e pepe.
Tagliare a carpaccio la carne e servirla in un piatto assieme alle verdure, decorando con alcune foglioline di salvia.
Tratto da 'Vivere in Zona'
Aronne e Memo Romano
Sperling & Kupfer 2003
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione